Il Distretto di trasformazione dell’EX Area IP è collocato in una vasta area nella parte nord ovest della città, disposta lungo l’asse ferroviario Genova-Parma/Pisa.
Morfologicamente disposta e sviluppata lungo una piccola valle, la zona è attualmente protagonista dell’espansione urbanistica di La Spezia e, date le dimensioni, confina con interi blocchi urbani: a ovest col quartiere di Valdellora, a sud con quelli di maggior densità abitativa, Mazzetta e Migliarina, ad est con il quartiere di Montepertico, mentre a nord con le colline costellate di abitati sparsi.
La Ex IP è un’area ben collegata ed accessibile da tutte le zone della città, grazie alla viabilità di recente costituzione che prevede una serie di passaggi pedonali e carrabili al di sotto del rilevato ferroviario, nonché grazie alla recente infrastruttura tangenziale, a monte, che raccorda il centro città con l’entroterra e le zone di ponente e di levante e che in pochi anni, con il terzo lotto, si connetterà anche al raccordo autostradale e al porto.
Le strutture già presenti nell’area sono molteplici:
- la nuova caserma dei vigili del fuoco;
- il centro commerciale Le Terrazze;
- l’insediamento multifunzionale e di terziario dell’Antoniana, una serie di edifici moderni che ospitano attività commerciali e uffici;